Lorem ipsum proin gravida nibh vel velit auctor aliquetenean idelit sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem.
1-677-124-44227

184 Main Collins Street | West victoria 8007

Follow us On Instagram

Lorem ipsum proin gravida nibh vel velit auctor alique tenean sollicitudin, lorem quis.
Top

Un po’ di storia del plexiglas

Comunemente noto come plexiglas o plexiglass, il polimetilmetacrilato è la materia plastica per eccellenza. Conosciuta anche con altri nomi commerciali – Acrivill, Altuglas, Deglas, Limacryl, Lucite, Oroglas, Perclax, Perspex, Resartglass, Vitroflex, Trespex e Setacryl – si tratta di una materia plastica formata da polimeri del metacrilato (MMA) di metile, dalle infinite potenzialità e utilizzata nei più diversi ambiti.

 

A inventare il plexiglas fu Otto Karl Julius Röhm, un chimico tedesco che nel 1928 mise in atto le sue sperimentazioni al fine di cercare un “vetro infrangibile”, e fu successivamente commercializzato nel 1933 dall’industria tedesca Röhm.

 

Nel 1936 fu realizzata la prima lastra acrilica con il nome di Perspex, che significa “vedere attraverso“. Infatti, tra le sue più apprezzate caratteristiche, c’è la trasparenza.

 

Il plexiglas è molto richiesto ed utilizzato in quanto materiale plastico molto versatile, e viene impiegato spesso in sostituzione al vetro in diversi ambiti in cui si richiede trasparenza, leggerezza ed infrangibilità.

Share